UNA RACCOLTA DEI PROGETTI DI ITACA.
PER TRADURRE IN PRATICA LE IDEE DI SVILUPPO LOCALE
PineToWork
PineToWork è un progetto del Comune di Pineto, ideato e realizzato in collaborazione con ITACA – Associazione per lo Sviluppo Locale, rivolto ai cittadini residenti e ai soggetti interessati a promuovere iniziative imprenditoriali sul territorio.
OBIETTIVI
PineToWork si propone di valorizzare il “capitale sociale” del territorio inteso come insieme di
Giulianova Città Ideale
Il filosofo Umberto Galimberti dice: “le emozioni e i sentimenti non sono naturali, ma culturali, si imparano”.
Nell’antichità miti e storie insegnavano ciò che era giusto e ciò che era sbagliato, il bene e il male. In passato, alla conoscenza dei sentimenti, si perveniva attraverso i libri.
I ragazzi “mediatizzati”
Next 5.14 – New EXperiences and Tools
Soggetto responsabile
ISTAO
Territori interessati
Province di Ascoli Piceno (Marche), Teramo (Abruzzo) e Perugia (Umbria)
Importo deliberato
€ 1.658.794,42
Partenariato
ISTAO Istituto Adriano Olivetti; Associazione Terrateatro; Borgorete; Capponi Editore; Consorzio Futura Società Cooperativa Sociale; Cooperativa Nuova Dimensione; Cooperativa Sociale il Melograno; Direzione Didattica di Castiglione del Lago; E.N.F.A.P. Marche; Fondazione
Leggere Insieme Crescere Felici
“LEGGERE INSIEME CRESCERE FELICI”, è un progetto proposto da ITACA e cofinanziato dalla Fondazione Tercas che coinvolge i diversi partner della Rete Territoriale Nati per Leggere (NpL) in provincia di Teramo per raggiungere ulteriori famiglie ed operatori con lo scopo di far conoscere e sensibilizzare a praticare la lettura dalla
REFRESH
REFRESH – Young art(ist)s refreshing heritage sites
REFRESH è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Europa Creativa– Avviso Progetti di Cooperazione nell’anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018.
L’idea alla base di REFRESH è quella di fruire del patrimonio culturale in modi nuovi, instaurando nello stesso tempo relazioni
Real Start Teramo
Real Start Teramo è un progetto della Provincia di Teramo (Ente capofila), finanziato con 145.000 euro dall’Avviso ReStart – programma dell’ANCI sostenuto dal Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili, che mette in campo azioni di innovazione sociale per prevenire e contrastare il disagio giovanile nei comuni della Provincia di Teramo
50 e 50
“50 e 50” è il primo cortometraggio di Davide Lupinetti, giovane e talentuoso regista di Silvi (TE).
Il lavoro è una produzione di ITACA, con il supporto di Nuovo Imaie, di Officina Azzurra e con CL Assistenza Tecnica. Le musiche originali sono dell’atriano Gianluigi Antonelli.
Il cortometraggio, che si avvale
Gran Sasso Laga Intangible Cultural Heritage
Gran Sasso Laga ICH (Intangible Cultural Heritage) intende valorizzare, promuovere e tutelare il patrimonio immateriale dell’area del Gran Sasso e dei Monti della Laga, con particolare riferimento a 8 comuni montani della provincia di Teramo compresi nel cratere aquilano del 2009 ovvero: Arsita, Castelli, Colledara, Fano Adriano, Montorio al Vomano,
Rifiuto a Km Zero
Il progetto propone di implementare una soluzione di trattamento della frazione organica da Rifiuti Solidi Urbani a KM zero, cioè basata sul conferimento alle aziende agricole/zootecniche del Medio Vomano.
Un’idea che vede protagonisti i cittadini e le imprese e che riduce i costi (di trasporto e di conferimento) e le
Itaca Crowdfunding Network
Una delle leve strategiche della nostra azione è il sostegno ai soggetti che, come noi, credono e operano “…nei luoghi piccoli e sconosciuti, in terra straniera come in patria...senza fama né risonanza, contraddistinti forse dal semplice fatto che là non c'è niente, mentre intorno c'è qualcosa dappertutto...nella forza di quei luoghi, perché là non succede più niente e non ancora niente”.