Primo Piano
Informazioni in evidenza
Bando a sportello per interventi di microforestazione
Bando a sportello, pubblicato nell’ambito del progetto europeo LIFE+ A_GreeNet, destinato a interventi di micro-forestazione urbana nel territorio dell’Associazione Temporanea di Scopo Città della Costa, partner del progetto, che riunisce i comuni di Silvi (capofila), Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi e Pineto.
Live Experiment progetto REVIVE
Programma del Live Experiment del progetto europeo Revive a Cellino Attanasio.
Firmato il protocollo d’intesa per la valorizzazione del Cammino della Valle delle Abbazie
Comunicazione della sottoscrizione del protocollo d’intesa tra undici Comuni teramani e l’associazione ITACA ETS per la valorizzazione del “Cammino della Valle delle Abbazie”.
Novità in vetrina
Notizie, Vita associativa, e tanto altro
Bando a sportello per interventi di microforestazione
Bando a sportello, pubblicato nell’ambito del progetto europeo LIFE+ A_GreeNet, destinato a interventi di micro-forestazione urbana nel territorio dell’Associazione Temporanea di Scopo Città della Costa, partner del progetto, che riunisce i comuni di Silvi (capofila), Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi e Pineto.
Live Experiment progetto REVIVE
Programma del Live Experiment del progetto europeo Revive a Cellino Attanasio.
Punto informativo – N°4 Lavoro
1. IL VOLONTARIATO È UN AIUTO DISINTERESSATO Abbiamo condotto questa ricerca di informazioni sul...
Punto informativo – N°3 Gioventù
BORSE DI STUDIO Abbiamo effettuato un'esaustiva ricerca di informazioni con l'obiettivo di...
Punto informativo – N°2 Informazioni generali
1. L'IMPORTANZA DELLA SALUTE MENTALE Attraverso il nostro sondaggio tra i residenti locali,...
Punto informativo – N°1 Viaggi
Ciao a tutti! Siamo studenti Erasmus dalla Spagna Siamo Samuel, Jabel e Paula, tre studenti...
Eventi in vetrina
Iniziative di tradizione, cultura, spettacolo
Seminari Cantiere Verde
Seminari volti a promuovere l’eco-sostenibilità e lo sviluppo di relazioni di qualità nelle comunità locali proposti da “Cantiere Verde“, il progetto finalizzato alla creazione della Rete Ecologica Abruzzese O.R.A. (Opportunità in Rete per l’Ambiente) promosso dal CSV Abruzzo, in collaborazione con le associazioni Madre Terra, Paliurus, Itaca e Le Guide del Borsacchio.
Revive: incontro con la cittadinanza
Incontro con la comunità locale per la presentazione degli interventi di rifunzionalizzazione dell’ex Chiesa di S. Spirito di Cellino Attanasio (TE) attraverso l’esperimento condotto da 14 giovani talenti europei provenienti da Spagna, Finlandia, Slovenia, Romania, Croazia ed Italia.
Cantiere Verde: evento di presentazione
Programma attività febbraio 2024 presso BIT S. Lorenzo.
Officine del Gran Sasso: laboratori e incontri Maggio/Giugno 2024
Laboratori, incontri e seminari promossi da ITACA – Associazione per lo Sviluppo Locale ETS nell’ambito del progetto del Comune di Fano Adriano “Officine del Gran Sasso”, finanziato dalla Missione n. 5 “Inclusione e Coesione” del PNRR, Componente 3: Interventi speciali per la coesione territoriale Investimento 1: Strategia nazionale per le aree interne – Linea di intervento 1.1.1 Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità finanziato dall’U.E. NextGenerationEU.
BIT – Eventi Maggio 2024
Programma attività maggio 2024 presso BIT S. Lorenzo.
Festival del libro per bambini e ragazzi 2024
Seconda edizione del Festival del Libro per Bambini e Ragazzi presso il Comune di Sant’Omero.
Progetti in vetrina
Valorizzare persone e territorio
Cantiere Verde
Cantiere Verde è un progetto del CSV Abruzzo in qualità di capofila e in partnership con le associazioni Madre Terra, Paliurus, Itaca e Le Guide del Borsacchio, per la creazione di una Rete Ecologica Abruzzese denominata O.R.A. (Opportunità in Rete per l’Ambiente).
Toural
TOURAL è un progetto europeo finanziato dal programma HORIZON EUROPE nell’ambito del bando CL2-2023-HERITAGE-01 (Research and innovation on cultural heritage and CCIs – 2023) di cui ITACA ETS è partner di progetto.
Officine del Gran Sasso
Officine del Gran Sasso è un progetto sviluppato in coprogettazione tra il Comune di Fano Adriano (TE) e ITACA – Associazione per lo Sviluppo Locale finanziato dal PNRR con l’obiettivo di promuovere servizi di supporto allo sviluppo imprenditoriale e di miglioramento dell’attrattività territoriale.
REVIVE
REVIVE è un progetto europeo finanziato dal Programma “Europa Creativa” che intende contribuire alla rivitalizzazione dei borghi storici in declino. ITACA, in qualità di partner di progetto, realizzerà un intervento pilota nel comune di Cellino Attanasio, presso il Teatro ex Santo Spirito, i cui locali saranno recuperati e riconvertiti in spazi flessibili e multi-funzionali destinati a ospitare laboratori di artigianato artistico, corsi di formazione nel settore culturale, piccole mostre e postazioni di co-working.
BIT – Bottega per l’Identità Territoriale S. Lorenzo
BIT – Bottega per l’Identità Territoriale è un centro di educazione e aggregazione realizzato e gestito da ITACA presso l’area della Chiesa di San Lorenzo in località Faiete di Cellino Attanasio (TE).
Pietracamela, capitale degli sport di montagna
Pietracamela, Capitale degli Sport di Montagna, è un progetto sviluppato in coprogettazione tra il Comune di Pietracamela e ITACA – Associazione per lo Sviluppo Locale finanziato dal PNRR con l’obiettivo di promuovere servizi sportivi a favore dei turisti e delle comunità locali.
Rete Itaca
Enti, associazioni, imprese, persone con cui collaboriamo