• Fondo Comuni Marginali. Pubblicato dal Comune di Cellino Attanasio l’avviso pubblico per il sostegno alle nuove attività nei settori agricoltura, commercio e artigianato. Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 25.000 euro. Scadenza: 15 giugno 2022.
  • Prestito di conduzione 2022. La Regione Abruzzo concede alle imprese agricole un contributo, in conto interessi, su prestiti contratti con le Banche convenzionate. Il massimale concedibile è di € 25.000,00 per le aziende attive nella produzione primaria di prodotti agricoli e di € 200.000,00 per le Società Agricole Cooperative di trasformazione e commercializzazione. Le domande di prestito devono essere presentate entro il 31 maggio 2022 dagli operatori agricoli direttamente alle banche convenzionate.
  • Donne in Campo. Sino al 30 giugno 2022, le aziende micro, piccole e medie condotte e amministrate da donne, in forma singola o associata, potranno continuare a presentare domande a valere sulla misura Donne in Campo che prevede esclusivamente mutui a tasso zero, della durata variabile tra 5 e 15 anni, per interventi fino a 300 mila euro e fino al 95% del valore dell’investimento, senza alcuna forma di contributo a fondo perduto. Possono essere agevolati i progetti di sviluppo che perseguano obiettivi di miglioramento del rendimento e della sostenibilità dell’azienda, miglioramento delle condizioni agronomiche e ambientali, di igiene e benessere degli animali e/o la realizzazione e il miglioramento di infrastrutture connesse allo sviluppo e alla modernizzazione dell’agricoltura. Tra le spese ammissibili rientrano:  la spesa per lo studio di fattibilità, nella misura massima del 2% del valore complessivo dell’investimento da realizzare; le spese relative alle opere agronomiche, alle opere edilizie e agli oneri per il rilascio delle relative concessioni; le spese relative all’acquisto di macchinari, attrezzature e realizzazione impianti; le spese per l’acquisto di beni pluriennali; la spesa per l’acquisto di terreni, in misura non superiore al 10% dell’investimento da realizzare; le spese per i servizi di progettazione, la cui somma, unitamente alle spese per la redazione dello studio di fattibilità, non può superare il 12% dell’investimento da realizzare; le spese per la formazione specialistica dei soci e dei dipendenti dell’azienda beneficiaria, funzionali al progetto proposto.
  •  Contributi ai B&B e agli operatori della montagna. Con DGR n.238 del 09/05/2022 la Regione Abruzzo ha approvato le linee di indirizzo per l’erogazione di contributi a fondo perduto alla categoria di B&B non professionali e agli operatori della montagna.
  • Ristori alla filiera dei matrimoni e degli eventi. Entro il 9 giugno 2022 è possibile presentare istanza per l’accesso ai ristori previsti dalla Regione Abruzzo per le imprese incluse nell’elenco in tabella e con un calo del 30% dei ricavi, confrontando tali ricavi nell’anno 2019 e quelli inferiori del 2020. Il contributo concesso, commisurato alla perdita di fatturato subita, non potrà essere inferiore a 1000 euro.