- Arsita, Castelli, Colledara, Fano Adriano, Montorio al Vomano, Penna Sant’Andrea, Pietracamela, Tossicia.
- Arsita, Castelli, Colledara, Fano Adriano, Montorio al Vomano, Penna Sant’Andrea, Pietracamela, Tossicia.
PARTNERS:
Nato dal partenariato
- tra studiosi del patrimonio culturale abruzzese (Associazione Bambun per la ricerca demo-etnoantropologica e sociale e Associazione LEM-Italia) e progettisti per lo sviluppo locale (PanSpeech srl e Associazione Itaca), Gran Sasso Laga ICH
- dal Programma di Sviluppo Restart, previsto dalla Legge 125 del 6 agosto 2015 del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE)
DETTAGLIO:
Obiettivo di creare un inventario del patrimonio culturale immateriale, di consolidarne la trasmissione fra le generazioni e promuovere itinerari culturali originali per supportare l’incremento dell’attrattività turistica dei comuni coinvolti.
- di 24 beni immateriali (3 per ogni comune), 8 eventi legati alla valorizzazione degli stessi beni da parte delle comunità e 8 esperienze da vivere con i depositari dei saperi legati al patrimonio culturale immateriale dell’area Gran Sasso-Laga:
- dai canti alla preparazione di particolari alimenti, dalla condivisione di tradizioni rituali alle conoscenze relative ai cicli produttivi del territorio, ereditati dal passato e oggi in possesso di un numero sempre più ristretto di persone.
Fondandosi sulla mediazione diretta tra le comunità e gli attori dello sviluppo locale nonché sull’elaborazione di un protocollo del turismo sostenibile, Gran Sasso Laga ICH intende promuovere la conoscenza del patrimonio culturale immateriale dell’area e favorire lo spirito di accoglienza da parte degli attori locali attraverso la condivisione di esperienze pratiche tra il visitatore e l’individuo o la comunità depositari dei saperi della tradizione, stimolando la partecipazione e la consapevolezza delle comunità circa le dinamiche di costruzione dell’attività turistica locale.
LINK: