• Italia Sociale. Riparte dal 13 ottobre l’incentivo rivolto alle imprese che svolgono attività di utilità sociale e di interesse generale e si estende anche alle imprese creativo culturali. E’ prevista una quota di fondo perduto fino al 20% e finanziamenti, agevolati e bancari, fino all’80% della spesa.
  • Regione Abruzzo. Scadono il 31 ottobre i termini per presentare domanda di contributo per le manifestazioni sportive e/o i convegni realizzati nel 2022. Destinatarie del contributo sono le società e le associazioni sportive, Società e Associazioni sportive dilettantistiche, operanti nella regione Abruzzo. Consultare la legge regionale 2/2018, articoli 13 e 15, per le modalità di partecipazione.
  • Provincia di Teramo. Pubblicato il bando per accedere ai contributi economici in favore di enti pubblici e privati per sostenere progetti nei settori economico, produttivo, commerciale, turistico, sociale, culturale, sportivo e ambientale anno 2022. Domande entro il 9 novembre 2022.
  • Next Appennino. Ancora aperti i bandi per le aree del cratere (2009 e 2016/2017) destinati a turismo, cultura, sport, inclusione e agli investimenti a sostegno di investimenti produttivi e nuove attività imprenditoriali.
  • GAL Terre d’Abruzzo. Per le imprese localizzate nell’area di intervento del GAL,  è possibile avanzare entro il 14/11/2022 proposte progettuali per investimenti nel settore dell’agroalimentare tradizionale locale e dell’artigianato.
  • Fondo Comuni Marginali. Sarà pubblicato a breve da Comune di Cellino Attanasio (TE) l’avviso pubblico per il sostegno alle nuove attività imprenditoriali nei settori agricoltura, commercio e artigianato. Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 25.000 euro. Il contributo è richiedibile anche per imprese già operanti fuori comune e che avviano una sede operativa nel comune di Cellino.

  Per info e approfondimenti scrivi a: segreteria@associazioneitaca.org