Ripartono i lavori del “Cantiere Verde“: il progetto finalizzato alla creazione della Rete Ecologica Abruzzese O.R.A. (Opportunità in Rete per l’Ambiente) promosso dal CSV Abruzzo, in collaborazione con le associazioni Madre Terra, Paliurus, Itaca e Le Guide del Borsacchio.
In programma un ciclo di seminari serali infrasettimanali su temi di attualità e interesse collettivo, volti a promuovere l’eco-sostenibilità e lo sviluppo di relazioni di qualità nelle comunità locali. Gli incontri, aperti sia agli operatori del settore che al pubblico generale, offriranno uno spazio di confronto e riflessione comune.
I primi due appuntamenti:
- “Il valore di un’area protetta” – Mercoledì 4 settembre 2024, ore 20:30
Focus su parchi, riserve e aree naturali protette, patrimonio inestimabile dell’Italia e dell’Abruzzo. Interverranno Adriano De Ascentiis, Direttore della Riserva Oasi dei Calanchi di Atri, e Marco Borgatti, Presidente delle Guide della Riserva del Borsacchio.
- “Cos’è l’agro-ecologia” – Mercoledì 11 settembre 2024, ore 20:30
Discussione sulla transizione verso un’agricoltura sostenibile a basso impatto climatico. Relatori: Carlo De Lauretis, esperto in orto-terapia e progettista di azioni educative nelle scuole, e Mauro Vanni, Presidente di Itaca – Associazione per lo sviluppo locale.
Visita il portale O.R.A.: https://www.orambiente.it/