Direttivo – Mauro Vanni

 

 

 

 

Socio fondatore, rieletto presidente a gennaio 2022.

Padre di Rita e marito di Anna.

E’ consulente in materia di

  • sviluppo locale,
  • politiche comunitarie,
  • programmi di finanziamento europei.

Il suo motto è:

  • “nel circo della vita faccio l’equilibrista sulla corda della ragione tenendo l’asta della fantasia.”

E’ dal 2004

  • project manager di Civica srl, società di consulenza con sede a Pescara.

Ricopre il ruolo di

  • City Project Manager nel programma Intelligent Cities Challenge;
  • componente del Pool di esperti a supporto dei delivery teams delle Capitali Europee della Cultura.

Ha svolto attività seminariali presso le Università di:

  • Camerino – Scuola di Giurisprudenza,
  • L’Aquila – corso di laurea di “Scienze Ambientali”,
  • Teramo – corsi di laurea di “Sociologia dello sviluppo locale e dei sistemi di governance”,
  • Teramo – “Scienze del Turismo Culturale”,
  • Roma La Sapienza – Seminari start up d’impresa,
  • Roma LUISS – Laboratori di europrogettazione.

E’ stato docente a contratto di progettazione europea presso l’Università degli Studi di Teramo nei seguenti master:

  • “Intermediari della conoscenza tecnologica, organizzativa e gestionale”;
  • “Public Governance”;
  • “Gestione degli enti locali: sviluppo sostenibile e multilevel governance”;
  • “Gestione dei sistemi e delle imprese per il turismo sostenibile”.

E’ stato consulente del Formez (Dipartimento della Funzione Pubblica – Presidenza del Consiglio dei Ministri) dal 2007 al 2009.

Sue grandi passioni sono:

  • la musica (discreto pianista jazz con un quarto dito poco allenato),
  • la lettura,
  • il calcio (venti chili fa),
  • l’enogastronomia (da venti chili fa ad oggi),
  • il trekking (da oggi fino a venti chili fa).

https://www.linkedin.com/in/maurovanni/

email: m.vanni@associazioneitaca.org


  Tutta l’Associazione