La BIT San Lorenzo è un centro di educazione e aggregazione realizzato da ITACA con risorse finanziarie proprie e il contributo dell’Impresa Sociale “Con i Bambini” su una proprietà immobiliare adiacente la Chiesa di San Lorenzo concessa in comodato gratuito dalla Diocesi di Penne-Pescara e dalla Parrocchia di Santa Maria La Nova.

La struttura, di circa 96 mq, realizzata in legno e materiali ecocompatibili, è composta da:

  • un open space con giochi e strumentazione multimediale per attività ricreative;
  • un’aula musica attrezzata;
  • un’aula studio;
  • una sala incontri/riunioni;
  • servizi igienici.

La realizzazione di tale struttura si inserisce anche in un progetto nazionale di lotta alla povertà educativa, denominato GINS – Giovani protagonisti: Innovazione, Networking e Servizi di Sostegno”, finanziato dall’Impresa Sociale “Con i Bambini” e di cui ITACA è soggetto coordinatore. Grazie a GINS, ITACA sarà in grado di offrire presso la BIT le seguenti attività gratuite: servizi di supporto scolastico per tutte le materie; corsi di musica; laboratori sulle nuove tecnologie ed utilizzo del web; attività di riscoperta delle risorse territoriali (mestieri e saperi, patrimonio storico, tradizioni); laboratori per l’autoimprenditorialità; attività di sensibilizzazione ed educazione ambientale.

Presso la bottega operano educatori, facilitatori di comunità e volontari di ITACA ETS con il compito di promuovere l’aiuto reciproco tra ragazzi, famiglie, associazioni, imprese, enti e scuole.

È importante sottolineare che la BIT:

  • rappresenta un presidio sociale e culturale per il Medio Vomano, area territoriale sprovvista di strutture e servizi di questo tipo;
  • è a disposizione della comunità locale per le più varie e diverse esigenze;
  • consente a ITACA di sviluppare ulteriori attività in un’ottica di sostenibilità di lungo periodo.

 

ATTIVITA’