Il Corso di formazione multidisciplinare Nati per Leggere (NpL), è promosso da ITACA e ASL Teramo nell’ambito del progetto “Leggere Insieme Crescere Felici“, cofinanziato dalla Fondazione Tercas.
La formazione è destinata agli Operatori (Operatori sanitari, Bibliotecari, Educatori, Operatori delle associazioni culturali e di sostegno alla genitorialità) e ai Volontari che si impegnano a diffondere il progetto a livello territoriale.
La compilazione del modulo di iscrizione disponibile in allegato NON E’ UNA SEMPLICE DIMOSTRAZIONE DI INTERESSE, ma denota un impegno a partecipare al corso per la SUA INTERA DURATA.
DOVE:
Aula Convegni del Presidio Ospedaliero di Teramo
DATA:
il corso sarà condiviso tra operatori e volontari nella prima giornata, le due giornate successive i gruppi saranno divisi.
- Date corso per operatori: 30 marzo e 13 aprile 2019
- Date corso per volontari: 30 marzo e 6 aprile 2019
Orario: 9-13/14-18 (16 ore)
SCADENZA ISCRIZIONI:
20 marzo 2019.
PAGAMENTO:
il corso è gratuito.
Al termine della formazione verrà rilasciato:
- attestato di partecipazione ai volontari;
- crediti ECM n° 18,1 agli operatori sanitari.
Qualora il numero degli iscritti alla formazione sia superiore al numero di partecipanti previsto (35 operatori, 35 volontari), i candidati saranno selezionati dalla segreteria organizzativa. La conferma di iscrizione sarà inviata via mail e pubblicata su questo sito entro il 23 marzo 2019.
I volontari Nati per Leggere hanno diversi ruoli nel sostegno e nella diffusione del progetto a livello locale, in particolare svolgono attività di promozione alla lettura in ambienti sanitari (consultori, centri vaccinali, ambulatori), nelle biblioteche, nei Punti Lettura e in altri luoghi, al fine di raggiungere il maggior numero di bambini (0-6 anni) e famiglie possibile.
Il ruolo dei Pediatri e operatori sanitari per gli obiettivi NpL, è di massima importanza:
- garantisce che siano raggiunte tutte le famiglie, anche quelle con maggiore disagio sociale, economico e culturale;
- il consiglio di leggere ai propri bambini 0-6 anni in famiglia, rientra fattivamente tra le azioni di prevenzione e rispetto del diritto alle opportunità formative;
- l’autorevolezza del pediatra ha massima efficacia sui genitori al fine di applicare i consigli ricevuti.
Il pediatra può contribuire al cambiamento in positivo delle abitudini familiari.
La partecipazione al corso comporta un IMPEGNO da parte dei partecipanti a prestare attività di volontariato secondo gli accordi con il proprio referente NpL.
INFORMAZIONI:
Per informazioni e invio del modulo compilato:
Pina Colleluori: p.colleluori@associazioneitaca.org /340 4691370.
LINK:
MODULISTICA
MATERIALI INFORMATIVI
ELENCO ISCRITTI