È stato ufficialmente sottoscritto il Protocollo d’intesa Valle delle Abbazie tra undici Comuni teramani e l’associazione ITACA ETS per la valorizzazione del “Cammino della Valle delle Abbazie”, parte dell’Itinerario Turistico Culturale “La Valle delle Abbazie“.
L’accordo sancisce la collaborazione tra i Comuni di Cellino Attanasio (capofila), Basciano, Canzano, Castel Castagna, Castellalto, Cermignano, Isola del Gran Sasso, Morro d’Oro, Notaresco, Penna Sant’Andrea e Roseto degli Abruzzi, con ITACA ETS nel ruolo di Organo di Governo del Cammino.
Il protocollo è stato stipulato in vista della partecipazione all’Avviso Pubblico regionale per la valorizzazione dei Cammini d’Abruzzo con potenziamento delle infrastrutture e dei servizi, emanato dalla Regione Abruzzo nell’ambito dell’Accordo per la Coesione 2021-2027 in scadenza il 27 febbraio 2025.
Il progetto prevede interventi di miglioramento della percorribilità del Cammino, installazione di segnaletica, creazione di sistemi di sicurezza e orientamento, oltre ad azioni di promozione turistica. L’obiettivo è garantire il rispetto degli standard previsti dal Disciplinare regionale e ottenere l’iscrizione del Cammino al Registro Regionale.
Il Cammino della Valle delle Abbazie si sviluppa per circa 95 km, attraversando un territorio ricco di abbazie, borghi storici e bellezze naturalistiche. Le cinque tappe principali collegano Roseto degli Abruzzi a Isola del Gran Sasso, attraversando i diversi territori degli enti aderenti.
ITACA ETS, già attiva dal 2013 nella valorizzazione di questo itinerario, proseguirà il proprio impegno coordinando le attività di promozione e manutenzione del percorso, in stretta collaborazione con i Comuni coinvolti.